- La Franciacorta

Territorio, metodo e vino, per gli estimatori del DOCG che ha reso la Franciacorta un marchio a tutti gli effetti. Un paesaggio da scoprire per tutti, seguendo il profilo dolce delle colline vitate, sulla via di borghi, cantine, abbazie e piccoli tesori di storia: come il Monastero di San Pietro in Lamosa, affacciato sull’incantevole parco delle Torbiere del Lago d’Iseo o luoghi sospesi nel tempo come la vicina Montisola, isola lacustre popolata da pescatori, tessitori di reti, produttori d’olio extravergine.

In Franciacorta la vite si coltiva da tempo immemore, ma il Franciacorta deve il suo successo all’impegno, negli ultimi sessant’anni, delle oltre cento aziende di produzione che aderiscono al Consorzio e applicano il rigoroso Disciplinare del vino metodo classico ormai noto ed esportato in tutto il mondo. Al Colombera ci sentiamo orgogliosamente parte di questo territorio e di frequente il Franciacorta è ambìto premio delle nostre gare ma, soprattutto, è un vero piacere da sorseggiare al tramonto sul campo da golf!