Diventare sponsor degli eventi presso La Colombera è un’ottima e qualificata occasione di visibilità ma soprattutto vuol dire condividere lo spirito del Club e di un grandissimo sport: cordialità, convivialità, benessere, natura e divertimento.
“Moda e sport sono da sempre un connubio molto forte e vincente. Quando abbiamo iniziato a pensare a quale sport affacciarci il golf è stato il primo pensiero, viste anche le origini del nostro brand. Il mio ultimo viaggio in Giappone mi ha confermato di aver fatto la scelta giusta. Quasi tutti i nostri clienti indossano capi Drumohr per andare a giocare. È così che è nata la sponsorizzazione de La Colombera Golf Club e il progetto di una collezione Drumohr Golf che lanceremo i primi di ottobre, quando l’Italia ospiterà a Roma per la prima volta la Ryder Cup, l’evento golfistico più importante al mondo e il terzo evento sportivo a livello mondiale dopo i Mondiali di Calcio e le Olimpiadi.
Tutto parte dalla tradizione, l’heritage e l’amore di Drumohr per questa disciplina, la profonda conoscenza delle origini dei nostri capi ci ha permesso di esplorare nuovi ambiti, forti della nostra esperienza e della connessione con questo sport.”
Drumohr nasce nel 1770 a Drumfries, in Scozia, con collezioni di maglieria di alto livello che nel tempo hanno conquistato la più selezionata clientela internazionale, dalla Famiglia Reale Inglese al Re di Norvegia, attori del calibro di Audrey Hepburn e James Stewart e influenti personaggi del jet set. Fu proprio grazie a Gianni Agnelli, infatti, che l’originale motivo del “razor blade” divenne un’icona e prese il nome di biscottino. Nel 2006 il marchio inglese è stato acquisito dal Gruppo Ciocca, azienda storica di riferimento nel settore della maglieria, che ha trasferito la produzione dalla Scozia in Italia traducendo i valori della tradizione inglese con il gusto e il savoir faire italiano.
Dato il legame territoriale e di tradizione del golf con la Scozia, prima patria di Drumohr, nonostante il marchio sia oggi totalmente Made in Italy, l’heritage prestigioso del brand ritrova molti dei propri valori nel golf, che si fa naturale portavoce di un progetto ricco di attività e finestre comunicative, a partire da uno storytelling visivo caratteristico con i famosi pattern Razor Blade e Random Stripes destinati a vestire gli ambienti del circolo, club house e percorso, fino ad eventi speciali e golf experience dedicate.
“La sinergia con Drumohr, interprete perfetto del mondo del golf con la sua eleganza sofisticata e rilassata, è un esempio perfetto della nostra visione e del nostro approccio, volto alla ricerca di emozione e coinvolgimento.”
Davide Schiffer